Categoria: Siena

ambrogio lorenzetti siena

AMBROGIO LORENZETTI: IL PITTORE CIVILE DI SIENA Le Allegorie nel Palazzo Pubblico di Siena

Oggi ti parlerò di un grande pittore senese del ‘300: Ambrogio Lorenzetti. E del suo mitico ciclo di affreschi all’interno della Sala dei Nove nel Palazzo Pubblico di Siena: Allegoria ed Effetti del Buono e del Cattivo Governo. Ambrogio Lorenzetti è una figura avvolta nel mito e le sue tracce si perdono nella storia. Ancora oggi, si conoscono pochissime cose di lui e alla fine dell’articolo cercheremo di svelare qualche elemento in più della sua vita. Ora possiamo metterci comodi per ammirare il suo portentoso saggio pittorico.

Leggi Tutto »

ALLA SCOPERTA DEL MITO: A SPASSO TRA LE CONTRADE DI SIENA Recensione del libro: “ALLA SCOPERTA DEL MITO. Guida insolita di Siena in 17 itinerari” di Mario Tassoni.

Questa volta siamo alle prese con Siena. E a farci da Cicerone nel libro: “Alla scoperta del Mito. Guida insolita di Siena in 17 itinerari” è l’architetto Mario Tassoni. L’autore non è originario di Siena ma ha saputo leggere con somma saggezza sia la storia della città – che spesso e volentieri si fa mito – sia la tessitura urbana e i monumenti minori che costellano il territorio dentro le mura. Andiamo a vedere questa città straordinaria con gli occhi dell’autore.

Leggi Tutto »
Il Paesaggio della Val d'Orcia dal loggiato del Palazzo Piccolomini di Pienza

PIENZA La città ideale si fa reale

Addentriamoci nei meandri e nei vicoli di un vero e proprio sogno urbanistico del Rinascimento: la città ideale di Pienza, voluta dal papa umanista Pio II Piccolomini e progettata dall’architetto Bernardo Rossellino.

Leggi Tutto »
Cerca nel sito web Scrivi e premi invio per cercare
Scarica la guida completa ai siti unesco d'italia

“L’arte spazza la nostra anima dalla polvere della quotidianità.”
Pablo Picasso

Tra pochi minuti riceverai la mail con la Guida ai Siti Unesco d’Italia

Ps. Se non la trovi ricordati di controllare nella cartella Spam